Scopriamo l’affascinante mondo dell’archeologia, vestendo i panni dell’archeologo e provando a scavare alla ricerca di antichi reperti.
Finalità
Il laboratorio è rivolto agli alunni della scuola primaria di primo e di secondo grado e della scuola secondaria superiore, ai quali verranno mostrate le principali procedure dello scavo archeologico. Gli allievi simuleranno una situazione reale attraverso lo scavo di un deposito stratigrafico, appositamente ricostruito all’interno di un piccolo bacino artificiale, rinvenendo reperti di varie categorie (ceramiche, resti faunistici, etc.) e mettendo in luce l’oggetto dello scavo (struttura, focolare, sepoltura etc.). I reperti recuperati saranno poi analizzati insieme all’archeologo per datare e definire il contesto culturale di appartenenza.
Logistica
Il laboratorio si svolgerà all’aperto, presso il Villaggio Nuragico di Serra Orrios (condizione da verificare volta per volta).
Durata:
2-4 ore (numero massimo di allievi: 25)
Costo: 10 euro a bambino